Anche i big della letteratura italiana stanno cedendo irrimediabilmente al fascino dell’ audiolibro. Dopo il recente esempio di Camilleri, diamo notizia dell’ incantevole lavoro editoriale di Stefano Benni per il noto editore di audiolibri Full Color Sound. “La terra desolata” – questo il titolo del suo ultimo lavoro – è tutta da ascoltare. Sembra che Benni, quì intento in una personalissima lettura di Eliot, non abbia fatto altro in vita sua. Leggi tutto…
Siete curiosi di sapere quali sono gli audiolibri che hanno scalato le classifiche di Itunes nell’ anno appena trascorso? Ecco a voi l’ elenco con una top 15 appena arrivata casa Good Mood! Leggi tutto…
“Il Mostro di Firenze” è il titolo del nuovo sconvolgente audiolibro di Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro. Oltre al racconto dei brutali omicidi del mostro, i due autori hanno fatto il punto su tutte le diverse piste investigative che si sono susseguite nel corso degli anni, continuando poi con l’analisi dettagliata della storia giudiziaria di questa brutta vicenda. Sono state analizzate anche tutte le teorie elaborate sul mostro: dalla pista sarda tanto cara da Spezzi e Preston a Pacciani e i compagni di merende, da quella della setta esoterica all’inchiesta sulla morte di Francesco Narducci. Leggi tutto…
Da oggi Audioletture sarà presente anche su youtube! Le videoletture, registrate grazie al prezioso contributi di Luca Govoni, saranno disponibili -oltre che nella sezione “Videoletture” del nostro sito- anche sul nostro canale video. Ecco a voi “La volpe con la pancia piena” di Esopo. Buon ascolto!CLICCA QUI PER ASCOLTARLA!
Dragon NaturallySpeaking Standard è un software di riconoscimento vocale che può essere usato per eseguire i comandi senza usare parte hardware ad eccezione del microfono. Questo significa che anche chi non può interagire con il pc in maniera normale a causa della disabilità fisica, può comunque scrivere e-mail, documenti su Word, navigare su Internet o usare Windows utilizzando la tua voce per impartire istruzioni.
Si è appena conclusa a Bologna l’ ottava edizione di Handimatica, la mostra-convegno dedicata alle tecnologie assistive per la disabilità. L’ evento di quest’ anno si è svolto presso l’ Istituto Aldini Valeriani Sirani-Fondazione Aldini Valerian, ed ha coinvolto attivamente anche numerosi studenti universitari e delle scuole secondarie. Cos’è di preciso Handimatica? Leggi tutto…
Amici disabili italiani, fate attenzione! Se avete intenzione di ottenere la pensione per invalidità civile e non volete correre il rischio di fare la spola da un ufficio all’ altro, prendete carta e penna ( o premete semplicemente “Stampa!) ed annotate bene quanto segue. Molte novità saranno introdotte per ottenere la pensione di invalidità. Dal 1° gennaio del 2010 sono entrate in vigore alcune novità che hanno modificato sostanzialmente la normativa vigente. Leggi tutto…
Audioletture ha seguito il convegno dell’ Associazione Italiana Persone Down (AIPD)”Lavoro e disabilità” . Pubblichiamo il servizio di Andrea Di Grazia (riprese Michele Risciglione, Regia Sabrina Bianchi) mandato in onda su La Effe TG lo scorso 9 ottobre 2010.
Casa Sony lancia un nuovissimo E-Books Reader, disponibile nelle versioni Pocket e Touch Edition (PRS-350 e PRS-650). La differenza sta soprattutto nel prezzo, rispettivamewnte 200 e 250 euro, e nelle dimensioni dello schermo, da 6 0 5 pollici. La Sony ha stretto accordi con le principali case editrici specializzate in E-Books per facilitarne l’ acquisto agli acquirenti del nuovo gioiellino tascabile, che comprende un apposito software per l’ acquisto (Reader Lybrary).Oltre 1200 i titoli che è possibile tenere in memoria. Riportiamo il comunicato stampa con cui l’ E-Reader viene presentato al mercato italiano. Leggi tutto…